Il percorso più famoso a Turbigo è lungo il Naviglio Grande. Se si vuole provare un tracciato diverso dal solito, si può passare intorno ad una ex cava presso il ponte di ferro di Turbigo.
EX VITA MAYER
- Partenza: Parcheggio ex Vita Mayer, presso il ponte di ferro di Turbigo
- Arrivo: Parcheggio ex Vita Mayer, presso il ponte di ferro di Turbigo
- Lunghezza: 1,25 km
Il percorso è costituito da un anello attorno ad un ex lago di cava ora trasformato in un ambiente ospitale per uccelli acquatici quali Aironi, Germani e Folaghe. La riqualificazione ambientale, operata dal Parco del Ticino, ha riguardato anche tutta l’area circostante, con interventi di salvaguardia e miglioramento delle sponde fluviali, dei boschi e di una pila di ponte romano poco distante dal laghetto.
Un sentire di circa 1 km collega l’anello ad un altro percorso: Bosco Faggiole.
BOSCO FAGGIOLE
- Partenza: Turbigo, presso l’area ex Vita Mayer
- Arrivo: Turbigo, presso l’area ex Vita Mayer
- Lunghezza: 4,63 km
Il percorso, completamente sterrato e pianeggiante, parte dall’area della Ex Vita Meyer e, con un itinerario ad anello, attraversa boschi di latifoglie, oggetto degli interventi di miglioramento forestale del Parco.
In totale sono quasi 7 chilometri di percorso nel parco del Ticino.
Foto in copertina di Andrea Perotti.