La Val di Mello si raggiunge seguendo la superstrada che collega Milano a Lecco. Quindi con la statale E36 percorrendo le gallerie e oltrepassato Colico si raggiunge il trivio del Fuentes. Qui si imbocca sulla destra la statale la E38 dello Stelvio direzione Sondrio. Passato l’abitato di Morbegno si raggiunge Ardenno dove troviamo, sulla sinistra, le indicazioni per la Val Masino. Lasciati alle nostre spalle gli abitati di Cataeggio e Filorera giungiamo al Paese di San Martino.
Una bellissima passeggiata di circa 4,5 km attraversa su sentiero pianeggiante tutta la valle. Si parte dal parcheggio di San Martino, si oltrepassa il ponticello e si attraversa tutto il paese. Impossibile non rimanere affascinati da questo tipico paese montano, che con le sue strette vie e le sue case in pietra regala da subito piacevoli sensazioni. Dal sagrato della Chiesa cominciano a vedersi i primi segnali, che vi guidano prima a un breve tratto di strada asfaltata, poi ad una più piacevole strada sterrata. Dalla barra metallica il tracciato si sviluppa interamente su sterrato e sentiero erboso, percorrendo alcuni tratti al lato del torrente Mello. Il sentiero prosegue in leggerissima salita fino alla piana di Rasica, l’unico punto in cui la valle si allarga (m. 1151). Qui troviamo il Rifugio Rasega.
Per chi volesse invece misurarsi con un sentiero un po più impegnativo, dal rifugio Rasega continuare il percorso fino a salire su per un fitto bosco, che conduce prima ad un magnifico belvedere, da cui si può godere di una vista mozzafiato sull’intera valle sotto di voi, poi al rifugio Casera Pioda, quota 1559 m. La salita è abbastanza dura, circa 400 m di dislivello in 2 km, ma ne vale assolutamente la pena.
DATI TECNICI
LOCALITA’: | Val di Mello |
PARTENZA: | San Martino (SO) |
ARRIVO: | Casera Pioda |
SENTIERO: | n°20, con poche segnalazioni. |
QUOTA MASSIMA: | 1559 m |
DISLIVELLO: | 500 m |
Km: | 6.5 |
grazie per lo spunto, anche se passo quasi tutti i week end da quelle parti non ci sono ancora stata!
"Mi piace"Piace a 1 persona