L’avocado è originario del Messico e centro America ed è un frutto dalle numerose proprietà benefiche. Per ogni 100 grammi di prodotto si trovano 19% di grassi, 7%di zuccheri e 2% di proteine. Ha molte proprietà energetiche e fornisce 231 calorie circa per ogni 100 grammi di polpa.
I principali benefici dell’avocado sono molti e sono dovuti al fatto che esso è ricco di acido grasso linoleico e acidi grassi Omega 3: si tratta dei cosiddetti “grassi buoni”, che riescono ad inibire la produzione di colesterolo. Nell’avocado è presente un quantitativo di potassio superiore a quello presente nelle banane senza la presenza di zuccheri.
L’avocado è uno dei prodotti naturali più nutrienti in assoluto. Si calcola che 100 grammi di avocado apportino queste percentuali di fabbisogno giornaliero dei seguenti elementi:
27% del fabbisogno giornaliero di Fibre (promuove il senso di sazietà e la corretta funzionalità dell’intestino).
26% del fabbisogno giornaliero di Vitamina K (è una vitamina liposolubile che gioca un importante ruolo soprattutto nei processi dell’emostasi).
20% del fabbisogno giornaliero di Acido Folico (negli adulti è indispensabile per un migliore utilizzo del ferro).
17% del fabbisogno giornaliero di Vitamina C (rafforza il sistema immunitario, è antiossidante, contribuisce alla salute di ossa e articolazioni ed è in grado di facilitare l’assorbimento del ferro).
14% del fabbisogno giornaliero di Potassio (migliora il recupero muscolare).
14% del fabbisogno giornaliero di Vitamina B5 (essenziale per la sintesi di carboidrati, grassi e proteine. Associata alle altre vitamine del complesso B ha effetti positivi sul sistema immunitario).
13% del fabbisogno giornaliero di Vitamina B6 (è essenziale per l’integrità del sistema nervoso ed è indispensabile per la sintesi della serotonina, che migliora il tono dell’umore).
10% del fabbisogno giornaliero di Vitamina E (è nota soprattutto per le sue proprietà antiossidanti).
Qual è il modo migliore di mangiarlo?
L’avocado può essere mangiato nella sua forma naturale, insieme allo yogurt. In alternativa si può aggiungere a zuppe, insalate, sandwich e condimento per la pasta. Il seme di avocado può essere consumato anche sotto forma di tisane: fare bollire per 30-40 minuti, filtrare. Ricordare di non esagerare nelle dosi.