Il Duathlon è uno sport individuale che consiste nella somma di una frazione iniziale di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e si conclude con una ulteriore frazione di corsa. E’ uno sport adatto a tutti, sia a podisti e sia a ciclisti che hanno voglia di gareggiare su altri sport e distanze di gara per divertirsi e distrarsi dai soliti obiettivi agonistici . Il Duathlon può anche essere utilizzato solo come un mezzo di allenamento alternativo alla sola corsa. la proposta di questa combinazione (Corsa/Bike) può essere molto utile al podista per diverse ragioni tecniche, fisiche, mentali e motivazionali:
- Minor infortuni: l’alternanza della corsa con il ciclismo può essere un ottimo espediente per evitare sovraccarichi funzionali dovuti ai continui impatti e stress muscolo/tendinei e articolari che avvengono nella sola pratica della corsa.
- Miglior resa: l’alternanza delle diverse attività permette sicuramente di poter aumentare il volume (quantità ) di allenamento, dando uno stimolo più efficace dal punto di vista organico e muscolare, il tutto con il risultato finale di migliorare la propria condizione fisica. L’utilizzo della bike permette di poter svolgere sedute molto più lunghe e muscolarmente più efficaci (salite più lunghe e ripide), il che conduce l’organismo a migliorare più in fretta.
- Maggior stimoli mentali e motivazioni: alternare due attività sicuramente conduce la nostra mente a pensare diversamente, ad avere maggiori stimoli, maggior motivazioni, la monotonia non ci sarà mai, in quanto l’alternanza delle discipline permette di evadere dalla solita routine e dal solito gesto tecnico. Questo ripeto accade non solo a coloro che gareggiano per gare di Duathlon, ma anche a coloro che inseriscono queste gare o allenamento come diversivo alle solite sedute e gare di solo corsa.
PERCORSI DUATHLON | |||
CORSA | CICLISMO | CORSA | |
Classico | m. 10.000 | Km. 40 | m. 5.000 |
Corto | m. 7.000 | Km. 30 | m. 5.000 |
Corto MTB | m. 7.000 | Km. 20 | m. 3.000 |
Sprint | m. 5.000 | Km. 20 | m. 2.500 |
Promozionale | m. 5.000 | Km. 20 | m. 2.500 |
Super Sprint | m. 2.500 | Km. 10 | m. 1.000 |
Miniduathlon – cadetti | m. 1.000 | Km. 4 | m. 1.000 |
Duathlon Kids – ragazzi | m. 800 | Km. 4 | m. 800 |
Duathlon Kids – esordienti | m. 400 | Km. 2 | m. 400 |